Negli ultimi anni, sempre più persone sono alla ricerca di rimedi naturali per il mal di testa, per cui, se ti ritrovi su questa pagina, sappi che sei davvero in buona compagnia!
Il numero di persone che soffrono di mal di testa aumenta di giorno in giorno. Questo fatto non deve spaventarti, ma anzi dovrebbe farti riflettere e portarti a chiedere “perché sta succedendo?“.
Sempre più spesso, da una semplice crisi passeggera, il problema diventa molto più forte e fastidioso, a meno di non prendere i giusti provvedimenti. Il problema è capire quali.
Innanzi tutto cominciamo col ricordare che
il mal di testa non e’ una malattia e, per tanto, non deve essere trattato come tale.
Questo purtroppo però non avviene praticamente mai. Le ragioni non per tutti sono così evidenti.
Il mal di testa è un sintomo e perciò, per eliminarlo, bisogna risalire alle cause che lo provocano e risolvere. Questo è il corretto approccio al mal di testa ma, sfortunatamente, non è quello seguito dalla medicina convenzionale.
Vedi, l’organismo non riesce a comunicare con noi attraverso la parola e quindi deve usare degli stratagemmi per farci capire che c’è un problema da risolvere. Il tuo mal di testa è proprio uno dei modi con cui il tuo organismo “ti parla”: quando appare il mal di testa, vuol dire che in qualche parte del tuo organismo c’è qualcosa che non va.
Il mal di testa quindi non si risolve affatto con un analgesico. Sarebbe come cercare di riparare una gomma bucata soffiandole dentro moltissima aria: può funzionare per qualche minuto, forse anche per qualche ora, ma molto presto il problema ricomparirà (e la ruota, dopo aver girato a lungo semi sgonfia, si sarà molto rovinata).
Usare i farmaci per curare il mal di testa equivale quindi a mettere la testa sotto la sabbia, per non vedere dove stanno le vere cause del problema e lavorare su quelle.
L’unico modo per trattare con successo questo problema è quello di scovare ed eliminare le cause che originano la richiesta di aiuto, che tu percepisci come mal di testa.
Quali Rimedi Usare?
Ora che ti è più chiaro questo meccanismo e che i farmaci non sono la soluzione, è il momento di capire quali rimedi adottare per allontanare il mal di testa dalla tua vita.
Le alternative esistono e sono molto più efficaci di quanto tu possa immaginare: si tratta dei così detti rimedi naturali per il mal di testa, sistemi di auto-trattamento completamente naturali e svincolati dalla medicina convenzionale e dalle soluzioni controproducenti dell’industria farmaceutica.
Anzi più che di sistema, bisognerebbe parlare di stile di vita.
Infatti, solo modificando il tuo stile di vita e cambiando determinate azioni, o abitudini dannose (che molto probabilmente ignori), potrai smettere di soffrire di mal di testa e tornare a vivere serenamente e con gioia, insieme ai tuoi cari e ad apprezzare il mondo che ti circonda.
Come è già successo a centinaia di persone, anche tu puoi allontanare efficacemente il mal di testa dalla tua vita, ma per far ciò devi cambiare la tua visione. Totalmente.
Dovresti ad esempio cominciare a prendere in considerazione l’ambiente in cui vivi, sia la tua casa, che l’ambiente in cui svolgi il tuo lavoro (ufficio, studio, laboratorio, officina, ecc.).
Questi ambienti, così importanti, devono contribuire a creare un’atmosfera rilassante che impedisca l’insorgenza del mal di testa.
Dovresti quindi creare un ambiente sano nei luoghi in cui trascorri molte ore della giornata: senza che te ne accorgi infatti, spesso vi sono situazioni che generano stress o tensione, che non percepisci o sottovaluti, come ad esempio il rumore, le quali favoriscono l’insorgenza del mal di testa.
Ad esempio, se la tua casa è situata in una zona particolarmente rumorosa, fai in modo che la finestre e le porte isolino perfettamente l’appartamento dalla confusione esterna. Il rumore acuto (come il clacson delle auto, o le sirene delle ambulanze) può innescare il mal di testa.
Ma anche il rumore continuo e in sottofondo del traffico o delle persone (se le tue finestre si affacciano in una via particolarmente affollata di persone), disturba il tuo organismo e può scatenare attacchi di emicrania.
Sei scettico? Fai questa prova:
accendi la musica (impianto stereo, pc, o lettore mp3), regola il volume a un livello un po’ più alto del sottofondo e prova a concentrarti su un’attività complicata e di precisione, come ad esempio scrivere qualcosa di lungo ed elaborato al pc: ti accorgerai che sarà più difficile rispetto a quando la stanza è completamente in silenzio. Se ti sforzerai per mantenere a lungo la concentrazione in tale condizione, probabilmente non ci vorrà molto perché ti scoppi un bel mal di testa (non farlo se già hai il mal di testa o se i tuoi attacchi sono molto dolorosi e lunghi).
Esistono naturalmente molte altre semplici accortezze per ridurre drasticamente gli elementi di disturbo, spesso insospettabili, responsabili dell’insorgenza del mal di testa all’interno del tuo appartamento, o del luogo in cui lavori.
E tu, sai già quali quali errori stai commettendo e come correggerli, senza rovinarti la salute e il portafoglio con le medicine e le visite specialistiche?
Se la risposta è no, o comunque ne vuoi sapere di più, guarda questo Video Gratis, che ti spiega, in modo semplice, cosa devi fare per allontanare velocemente anche tu il ma di testa dalla tua vita.
Disclaimer: Questo articolo non è destinato a fornire consigli medici, diagnosi o trattamento.