Il mal di testa e’ un disturbo che colpisce oltre il 95% della popolazione mondiale. Per farti capire meglio meglio quante persone sono nella tua stessa situazione, devi sapere che in Italia, oltre 12 milioni di persone sono colpite da frequenti e forti mal di testa e, per alleviare il dolore, spendono oltre 2 miliardi di euro ogni anno.
Attenzione, abbiamo scritto“alleviare” e non “guarire”, per due motivi ben precisi.
Il primo motivo è che il mal di testa non è una malattia, contrariamente a come ci inducono a pensare.
Il secondo motivo è che i farmaci che si usano per contrastare il mal di testa (antidolorifici, analgesici, ecc.), agiscono esclusivamente sui sintomi (il dolore) e non sulle cause. Quindi, per questo semplicissimo motivo, non sono in grado di eliminare alla radice il problema.
Tornando alle statistiche, la fascia più colpita dal mal di testa è quella delle persone tra i 30 ed i 50 anni. Le donne sembrano essere leggermente più colpite dal problema, rispetto agli uomini.
Il problema si manifesta in modi molto diversi fra loro, ad esempio come:
– crisi di mal di testa e nausea
– mal di testa e vomito
– cervicale e mal di testa
– mal di testa continuo
– mal di testa da sinusite
– mal di testa persistente
– mal di testa dopo mangiato
– mal di testa frontale
– mal di testa dietro la nuca
– mal di testa con aura
– mal di testa da stress, ecc.
Si contano oltre 100 tipi diversi di mal di testa, quindi mi fermo qui…
Cos’è il Mal di testa?
Innanzitutto, come già anticipato, il mal di testa non è una malattia e non può quindi essere considerato alla stessa stregua di un’infiammazione al colon, o alla gola. Nella grande maggioranza delle situazioni, il mal di testa è il sintomo di “qualcosa” che non va in un’altra parte del corpo.
Quando qualcosa non funziona correttamente nell’organismo, quest’ultimo lo porta alla nostra attenzione cosciente attraverso diversi sintomi, dei quali, uno frequente è proprio il mal di testa. Quindi possiamo definire il mal di testa come il sintomo, o effetto collaterale, di un malessere fisico, o psichico, all’interno del nostro organismo. Si manifesta quando vengono stimolate le terminazioni nervose del dolore che si trovano sulla testa. La stimolazione può generarsi in varie zone del corpo, non necessariamente sulla testa.
Purtroppo però, troppo spesso, il mal di testa viene trattato come una malattia e questo dovrebbe far riflettere seriamente. Come rimedi per il mal di testa vengono quindi consigliati vari farmaci analgesici, che agiscono unicamente sul dolore e non sulla causa, cioè sull’effetto del malessere, psichico o fisico, che interessa il nostro organismo e che dovrebbe invece essere l’elemento d’interesse per chi è intenzionato a stare meglio.
Le prescrizioni mediche e i farmaci generici ampiamente pubblicizzati su TV e riviste, troppo spesso portano a conseguenze fastidiose e anche gravi per l’organismo, oltre a non aiutarti a risolvere il problema alla radice.
Ecco alcune delle controindicazioni dei medicinali che sicuramente hai già assunto per lenire il mal di testa:
– problemi al cuore
– insufficienza renale o epatica grave
– crisi epilettiche
– morbo di parkinson
– ulcere allo stomaco
– pressione alta e fuori controllo.
Per non parlare dello stomaco che, se assumi costantemente farmaci sintetici, sicuramente è già (o poco ci manca) un colabrodo. A questo punto una domanda sorge spontanea…
A Chi Giova Tutto Questo?
Perché la medicina convenzionale agisce sui sintomi, innescando spesso ulteriori problematiche, invece che sulle cause?
Lasciamo a te trovare la risposta. Noi possiamo solo dirti che, se il mal di testa ti sta rovinando la vita, se ti sta obbligando ad assumere farmaci sintetici per trovare un po’ di sollievo dal dolore, se ti costringe a scelte di vita che non vorresti mai fare, come per esempio rinunciare a divertirti, o mettere in secondo piano le persone che ami per colpa del dolore, beh, tutto questo non lo meriti né tu, né i tuoi cari.
Ma soprattutto ti diciamo che non è vero che non hai altra scelta!
Come Allontanarlo
Ci fanno credere che solo i farmaci possano curare il mal di testa, ma questo, lo avrai capito, non è vero.
Le alternative per allontanare il mal di testa senza alcun effetto collaterale esistono da secoli! Si tratta di rimedi naturali e pratiche naturali per trattare il mal di testa, che vanno ad agire sulle cause e non sui sintomi. Il bello è che sono anche più efficaci dei farmaci, non hanno effetti collaterali e risolvendo il problema alla radice, facendoti risparmiare molti soldi!
Tu Cosa Ne Pensi?
Hai mai provato rimedi naturali per il mal di testa? Condividi la tua esperienza scrivendo un commento qui sotto.
Per ringraziarti, ti segnaliamo questo Video Gratis, che puoi vedere liberamente per capire meglio cosa devi fare per allontanare il mal di testa dalla tua vita.
Disclaimer: Questo articolo non è destinato a fornire consigli medici, diagnosi o trattamento.