Se il mal di testa è fra i disturbi che vanno diffondendosi sempre più di negli ultimi anni, di pari passo stanno aumentando anche le richieste di rimedi naturali per il mal di testa. Anche tu ne soffri e stai cercando rimedi efficaci per eliminarlo? Allora sei nel posto giusto, continua a leggere!
Perché ricorrere ai rimedi naturali per il mal di testa?
Innanzitutto, sempre più persone sofferenti di mal di testa stanno prendendo coscienza del fatto che i farmaci non sono una soluzione efficace per questo disturbo.
Di conseguenza, negli ultimi anni vi è stata una progressiva riscoperta di rimedi naturali e pratiche alternative, che molto spesso derivano da antichissime tradizioni, volte a portare sollievo e, nel contempo, ad evitare gli effetti collaterali che i farmaci inevitabilmente causano.
Ciò richiede innanzitutto di identificare bene il tipo di mal di testa che ti affligge, dal momento che ve ne sono di molti tipi (se ne contano circa un centinaio!). Occorre poi sapere che raramente il mal di testa ha una sola causa scatenante. Molto spesso infatti dipende da più cause combinate fra loro.
Perciò, tra i tanti rimedi naturali per il mal di testa, dovrai individuare quelli più adatti al tuo caso specifico e anche valutare attentamente le risposte che essi daranno.
Ti faccio un esempio pratico: in fitoterapia gli oli essenziali di Lavanda e di Menta hanno un effetto calmante e rilassante e sono quindi idonei a trattare con efficacia il mal di testa, ma se tu hai la tendenza a rimuginare sulle cose, o se soffri per alcune preoccupazioni, allora nel tuo caso è sicuramente più indicato il Ginepro.
Ma non è tutto
Curarsi coi rimedi naturali per il mal di testa ti porta anche a imparare ad osservarti, ad analizzarti, per capire le cause sottostanti il mal di testa.
Questo approccio è più intelligente e sano del semplice affidarsi ai farmaci (che non curano le cause del mal di testa, ma agiscono solo sul dolore attraverso l’azione analgesica), perché ti aiuta anche a conoscerti meglio e a stabilire un rapporto migliore col tuo Organismo, permettendoti di acquisire un maggior controllo sulla tua salute e di ottenere il massimo dalla tua vita. Infatti, un organismo intossicato dall’uso prolungato di farmaci, va incontro molto più facilmente a continue problematiche di salute.
Ecco 10 Rimedi Naturali per il Mal di Testa
1 – Patata e Limone
Questo è un rimedio casalingo molto semplice e veloce da attuare: basta tagliare 2 fettine di patata e di limone e applicarle sulle tempie, per sfruttarne l’effetto rilassante e antidolorifico al tempo stesso.
2 – Tisane
Le tisane sono un ottimo rimedio naturale contro il mal di testa. Occorre scegliere infusi ad effetto rilassante, come ad esempio quelli a base di Camomilla, Fiori di Arancio, Lavanda, Limone, Maggiorana, Melissa, Passiflora, Valeriana, ecc.
3 – Aromaterapia
L’Aromaterapia si basa sull’uso di oli essenziali in forma di essenze (ma sono disponibili anche in forma di candele e saponi). Tra quelli che hanno particolare efficacia contro mal di testa ed emicrania ti segnalo ad esempio l’Arancia, la Citronella, l’Eucalipto, la Lavanda, la Menta Piperita e il Sandalo.
4 – Riposo
Non si tratta di un vero e proprio rimedio, ma piuttosto di una logica risposta al mal di testa causato da eccesso di lavoro e stress: in questo caso l’unica soluzione è rilassarsi e riposarsi. Può essere molto utile, a questo proposito, stare semplicemente sdraiati al buio e concentrarsi solo sul proprio respiro. Questa tecnica è utile anche contro l’insonnia e la difficoltà ad addormentarsi.
5- Agopuntura
L’Agopuntura è una pratica naturale che si è rivelata, in diversi studi, più efficace dei farmaci tradizionali nel trattamento del mal di testa e delle emicranie, specialmente di quelle dovute a tensione muscolare. Una validissima alternativa all’agopuntura è la Digitopressione, soprattutto per coloro che “soffrono” gli aghi, sebbene quelli da agopuntura siano innocui.
6 – Massaggio
Il massaggio è uno dei rimedi più efficaci per trattare diversi disturbi fisici. Nel caso del mal di testa, va effettuato lentamente, su alcun punti particolari del viso, del collo e in altri punti del corpo. Quando ben effettuato, è in grado di alleviare rapidamente lo stress e la tensione, eliminando di conseguenza il mal di testa. Particolarmente indicato a tale scopo è il massaggio cranio-sacrale.
7 – Doccia calda
Quando il mal di testa è causato da tensione dei muscoli della schiena e del collo, può essere molto efficace effettuare una doccia calda, perché l’acqua a cascata allenta la tensione dei muscoli di collo e schiena e migliora l’apporto di sangue al cervello.
8 – Freddo
Anche il freddo è molto utile per combattere il mal di testa. L’ideale è applicare per una decina di minuti la borsa del ghiaccio (ma all’occorrenza va bene anche una busta di minestrone surgelato!) direttamente sulla parte dove senti dolore.
In alternativa, o ancor meglio in aggiunta, in caso di testa calda e dolorante immergi i piedi, possibilmente fino al ginocchio, in una catino d’acqua fredda: questo antico rimedio decongestiona rapidamente il cervello e calma il mal di testa.
9 – Fiori di Bach
I Fiori di Bach sono ottenuti da essenze floreali che hanno il potere di curare gli stati d’animo alterati, i quali sono alla base di molte malattie e disturbi, tra cui il mal di testa. Bach individuò una combinazione di essenze con la funzione di armonizzatore psicofisico, utile nelle situazioni d’emergenza, quando serve una risposta rapida dall’organismo. Questo rimedio naturale è quindi efficace non solo contro l’emicrania, ma anche contro malesseri generali, cambio dell’ora, o stati di stress.
10 – Sesso
Abbiamo lasciato per ultimo questo rimedio naturale per evitare che fosse scambiato per una mossa sensazionalistica… e perché scommettiamo che lo troverai il più piacevole di tutti!
Il principio è semplice: il sesso aumenta la produzione endogena di serotonina e dopamina, le quali hanno la capacità di attenuare il mal di testa. Mai come in questo caso poi, è consigliabile una regolare attività di prevenzione. L’unico effetto collaterale è che non potrai più usare il mal di testa come scusa quando non hai voglia!
Essendo tutti rimedi naturali, queste soluzioni possono essere utilizzate anche in combinazione fra loro: puoi fare la doccia calda utilizzando un sapone aromaterapico, oppure puoi massaggiare le tempie con le fettine di limone, ecc.
Quale fra questi 10 rimedi naturali è il più adatto a te?
Racconta la tua esperienza personale e quali rimedi naturali contro il mal di testa hai trovato più efficaci nel tuo caso, lasciando un commento qui sotto.
Prima però guarda questo Video Gratuito sui rimedi naturali per il mal di testa, dove potrai approfondire le soluzioni indicate in questo articolo, scoprire di quale tipo particolare di mal di testa soffri e i rimedi più indicati per allontanarlo per sempre. Il video ti rivelerà anche gli errori che probabilmente, senza saperlo, potresti star facendo. Poi torna qui per farci conoscere la tua esperienza e i rimedi che sono più efficaci nel tuo caso.
Disclaimer: Questo articolo non è destinato a fornire consigli medici, diagnosi o trattamento.